Products Customers Enterprise Pricing Resources

Last updated on Giugno 22, 2025

avatar
Ben Salomon
Growth Marketing Manager
Aprile 5th, 2025 | 20 minutes read

L’ottimizzazione del tasso di conversione è un fattore chiave per la crescita dell’eCommerce, dove anche piccoli miglioramenti possono portare a significativi guadagni di fatturato. Il tasso di conversione medio dell’eCommerce negli Stati Uniti varia tra il 2,5% e il 3%. Anche un piccolo aumento del tasso di conversione può tradursi in una sostanziale crescita del fatturato, specialmente su larga scala.

Ma cosa significa questo per te? Se stai facendo crescere un brand di eCommerce, significa che ottimizzare il percorso del cliente è essenziale. Pensa all’ultima volta che hai fatto un acquisto online. È probabile che tu non “abbia comprato istantaneamente. Probabilmente hai fatto ricerche sul prodotto, letto recensioni e navigato sul sito web del brand” prima di prendere una decisione.

Senza rendertene conto, hai attraversato un funnel di marketing per l’eCommerce: un percorso strutturato progettato per trasformare l’interesse in un acquisto. Ogni punto di contatto che hai incontrato è stato strategicamente posizionato per guidarti verso la conversione.

In questo articolo, esamineremo il funnel di marketing per l’eCommerce e perché è cruciale per il tuo brand.

Cos’è un funnel di marketing per l’eCommerce?

Un funnel di marketing per l’eCommerce rappresenta visivamente il percorso che i potenziali clienti intraprendono quando interagiscono con il sito web di un brand. Delinea ogni fase di coinvolgimento, dalla consapevolezza iniziale all’acquisto, aiutando i brand a capire come i visitatori navigano nel loro percorso verso la conversione.

Il funnel ha tipicamente la forma di un cono, con una parte superiore ampia che rappresenta tutti i visitatori del sito web e una parte inferiore stretta che rappresenta i clienti paganti. Mentre i potenziali clienti si muovono attraverso il funnel, sforzi di marketing strategici li guidano verso un acquisto.

È importante notare che un funnel di marketing per l’eCommerce è un concetto piuttosto che una strategia fissa. I brand lo usano per tracciare e categorizzare i visitatori del sito web in base alle loro interazioni, identificando opportunità per ottimizzare il percorso del cliente.

Comprendere il funnel è cruciale per migliorare i tassi di conversione. Aiuta i brand a individuare i punti di attrito: momenti in cui i visitatori abbandonano prima di effettuare un acquisto. Analizzando il comportamento dei clienti e perfezionando ogni fase del funnel, le aziende possono ottimizzare le conversioni e guidare più vendite attraverso sforzi di marketing mirati.

Perché un funnel di conversione per l’eCommerce è importante

Nel mondo competitivo di oggi, il successo dipende dalla raccolta e dall’utilizzo dei dati per prendere decisioni aziendali. Intuizioni actionable sul comportamento dei visitatori permettono ai brand di comprendere i loro clienti, personalizzare il coinvolgimento e guidare tassi di conversione più elevati.

I consumatori raramente effettuano un acquisto immediato quando scoprono un prodotto. Invece, fanno ricerche, confrontano i prezzi, leggono recensioni e valutano la credibilità del brand prima di impegnarsi. Ognuna di queste azioni rappresenta una fase cruciale nel percorso dell’acquirente.

Un sondaggio recente ha rilevato che:

  • Il 61% degli acquirenti è influenzato dai contenuti generati dagli utenti (UGC) quando fa un acquisto.

  • Il 58% legge tra tre e cinque recensioni prima di acquistare da un brand familiare.

  • L’80% legge più di cinque recensioni prima di acquistare da un nuovo brand.

Questi risultati evidenziano l’importanza di costruire fiducia attraverso contenuti autentici dei clienti. L’esposizione ripetuta a recensioni credibili e interazioni personalizzate rassicura gli acquirenti, rendendoli più propensi a convertire.

Comprendendo il comportamento dei clienti in ogni fase del percorso, i brand possono implementare strategie mirate per guidare i potenziali acquirenti attraverso il funnel di conversione per l’eCommerce.

Quali sono le fasi di un funnel di marketing per l’eCommerce?

Ogni brand ha un approccio unico per convertire i visitatori in clienti paganti, ma la maggior parte dei funnel di marketing per l’eCommerce segue quattro fasi chiave:

1. Fase di consapevolezza

Inner 1@2x 1 Funnel di marketing per l'eCommerce: fasi, esempi e casi studio 9

La fase di consapevolezza segna la cima del funnel dell’eCommerce, dove i potenziali clienti incontrano per la prima volta il tuo marchio. Questi individui sono tipicamente visitatori per la prima volta che potrebbero non conoscere ancora i tuoi prodotti, valori o ciò che ti distingue. L’obiettivo principale in questa fase non è spingere per una vendita, ma fare una forte e affidabile prima impressione e creare riconoscimento del marchio.

La consapevolezza può essere generata attraverso una serie di sforzi di marketing progettati per raggiungere nuovi pubblici:

  • Pubblicità a pagamento (su piattaforme come Google, Facebook, TikTok e Instagram)

  • Marketing di influencer e partnership di affiliazione

  • Contenuti organici sui social media

  • PR e media guadagnati

  • SEO e contenuti del blog

  • Sponsorizzazioni di podcast o marketing di eventi

Tutti questi canali servono allo stesso scopo: mettere il tuo marchio di fronte a potenziali acquirenti e suscitare abbastanza interesse da farli fare un primo passo, come visitare il tuo sito, seguire i tuoi social o interagire con i contenuti. Quella prima interazione è l’inizio del viaggio.

Per avere successo in questa fase, non basta semplicemente ottenere visibilità per il tuo marchio. Devi costruire credibilità e fiducia fin dall’inizio. Un modo sottile ma efficace per farlo è incorporare contenuti generati dagli utenti (UGC) autentici nei tuoi creativi di inizio funnel. Mentre l’UGC gioca un ruolo più prominente più avanti nel funnel, mostrare esperienze reali dei clienti fin dall’inizio – all’interno di annunci o post social – può fornire una validazione istantanea e far sembrare il tuo marchio più affidabile.

Ad esempio, Yotpo Product Reviews & UGC si integra con piattaforme come Google e Meta per visualizzare recensioni reali direttamente nelle tue campagne a pagamento. Questo non solo migliora le prestazioni e la visibilità degli annunci, ma aiuta anche i nuovi pubblici a sentirsi più sicuri nell’interagire con il tuo marchio.

Case study: Princess Polly

Princess Polly, un marchio di moda australiano, ha collaborato con Yotpo per raccogliere e mostrare contenuti generati dagli utenti in tutti gli annunci a pagamento di Google. Mostrando recensioni autentiche nelle loro campagne, il marchio si è distinto in un mercato affollato e ha costruito una fiducia istantanea con i nuovi spettatori. I risultati sono stati impressionanti:

  • Oltre 300.000 recensioni raccolte

  • Un aumento del 112% nel valore medio dell’ordine

  • Un aumento del 498% nei tassi di conversione

Questi risultati evidenziano come l’integrazione di elementi che costruiscono fiducia come l’UGC negli sforzi di inizio funnel può scatenare un coinvolgimento iniziale più forte e impostare il tono per un percorso ad alta conversione.

Consigli per campagne di consapevolezza di successo:

  • Targettizza i pubblici che hanno più probabilità di essere interessati ai tuoi prodotti o valori.

  • Offri una proposta di valore chiara e convincente che li incoraggi a saperne di più.

  • Usa UGC autentico per migliorare la presentazione del tuo marchio.

  • Misura il successo attraverso metriche di inizio funnel come impressioni, CTR, aumento delle ricerche di marca e qualità del traffico.

La consapevolezza è solo l’inizio, ma è una base critica. Quando viene fatta bene, prepara il terreno per un maggiore coinvolgimento, una progressione più fluida nel funnel e, in ultima analisi, tassi di conversione più forti.

2. Fase di considerazione

Inner 2@2x 1 Funnel di marketing per l'eCommerce: fasi, esempi e casi studio 11

Una volta che i potenziali clienti diventano consapevoli del tuo marchio e iniziano a esplorare il tuo sito web – navigando nel tuo catalogo prodotti, leggendo contenuti o iscrivendosi agli aggiornamenti – sono entrati nella fase di considerazione, che si trova nel mezzo del funnel dell’eCommerce.

In questa fase, gli acquirenti si chiedono:

  • È questo il marchio giusto per me?

  • Ho davvero bisogno di questo prodotto?

  • È questa la migliore opzione rispetto alle alternative?

Stanno valutando non solo il tuo prodotto ma anche la credibilità del tuo marchio, la proposta di valore e l’affidabilità. Anche se non sono ancora pronti per acquistare, stanno raccogliendo le informazioni che influenzeranno la loro decisione finale.

Per supportare questa fase, i marchi dovrebbero spostare il loro focus di marketing dalla visibilità all’educazione e alla costruzione di fiducia. Questo è il momento di:

  • Affinare le pagine dei prodotti con descrizioni dettagliate e orientate ai benefici

  • Offrire FAQ o tabelle comparative per affrontare i dubbi

  • Condividere post di blog approfonditi, guide o video esplicativi

  • Mostrare recensioni e storie dei clienti come prova sociale

  • Coinvolgere gli utenti attraverso email, SMS e retargeting

Le strategie di considerazione efficaci vanno oltre gli annunci di inizio funnel – richiedono l’ottimizzazione del tuo sito web, dei flussi email, del retargeting e persino del supporto clienti per guidare delicatamente i visitatori verso l’acquisto.

Annunci di retargeting

Molti acquirenti non si convertiranno alla prima visita, il che rende gli annunci di retargeting un must-have durante la fase di considerazione. Queste campagne riattivano i visitatori che hanno mostrato interesse, come aggiungere articoli al carrello o visualizzare un prodotto, ma non hanno acquistato.

Utilizzando creatività personalizzate (come mostrare il prodotto esatto che hanno visualizzato) e incorporando prove social come recensioni o UGC, puoi migliorare drasticamente le prestazioni. Infatti, gli annunci con recensioni possono aumentare i tassi di click-through fino al 300%.

Strumenti come Yotpo si integrano con piattaforme come Google per aiutare i brand ad automatizzare il retargeting e sincronizzare i dati dei clienti per campagne più pertinenti.

Newsletter e contenuti educativi

Le newsletter sono un altro modo efficace per coinvolgere gli acquirenti che stanno ancora valutando. Qui puoi:

  • Condividere evidenze dei prodotti o tutorial

  • Fornire contenuti del blog che educano o ispirano

  • Promuovere offerte a tempo limitato o bundle

  • Mettere in evidenza storie o recensioni dei clienti

Questa forma di contenuto a metà del funnel mantiene il tuo brand in cima ai pensieri e costruisce fiducia attraverso una comunicazione costante e di valore.

Prova sociale

Gli acquirenti vogliono validazione prima di comprare. Infatti, le ricerche mostrano che:

Incorporare recensioni e UGC sul tuo sito aiuta a stabilire fiducia e avvicinare gli acquirenti alla conversione. Yotpo rende questo facile con potenti strumenti di raccolta recensioni e opzioni di visualizzazione strategica su tutto il tuo sito web, email e persino annunci a pagamento.

Ciò che distingue Yotpo non è solo il volume di recensioni raccolte, ma la qualità, la distribuzione e le intuizioni che fornisce. Con partnership su piattaforme come Google, Target, Walmart e TikTok, Yotpo ti aiuta a mettere i migliori contenuti dei tuoi clienti davanti agli acquirenti giusti, ovunque si trovino.

3. Fase di conversione

Inner 3@2x 1 Funnel di marketing per l'eCommerce: fasi, esempi e casi studio 13

Una volta che un visitatore va oltre la fase di considerazione, arriva al fondo del funnel di marketing eCommerce, la fase di conversione. A questo punto, i potenziali clienti sono vicini a fare un acquisto ma potrebbero ancora avere dubbi o esitazioni persistenti.

Man mano che gli acquirenti progrediscono nel funnel, gli obiettivi di un brand cambiano. Nella fase di conversione, non si tratta più di generare consapevolezza o incoraggiare la ricerca. L’attenzione è rivolta all’eliminazione delle barriere, all’affrontare le preoccupazioni finali e al fornire i giusti incentivi per spingere all’azione immediata.

Per convertire questi visitatori ad alta intenzione in acquirenti, i brand devono offrire esperienze su misura che aumentano la fiducia e che rispondono direttamente alle loro esigenze. La Piattaforma di Marketing di Retention di Yotpo permette ai brand di creare percorsi veramente personalizzati sfruttando oltre 180 punti dati per una segmentazione avanzata e la consegna di contenuti dinamici.

Diverse strategie provate possono aiutare a risolvere l’esitazione dell’ultimo minuto e guidare le conversioni, tra cui:

Implementare email di recupero carrello abbandonato

Durante la fase di conversione, i potenziali acquirenti spesso valutano le preoccupazioni finali prima di completare un acquisto. Le domande comuni che potrebbero considerare includono:

  • Il brand offre la spedizione gratuita?
  • Il prodotto è disponibile immediatamente, e ne ho davvero bisogno ora?
  • La qualità del prodotto vale il prezzo?

Infatti, il 41% dei consumatori abbandona i carrelli a causa di alte spese di spedizione, e altre cause principali di abbandono del carrello includono:

  • Trovare alternative più economiche altrove
  • Costi inaspettati al checkout
  • Tempi di consegna lenti
  • Opzioni di pagamento limitate
  • Mancanza di una chiara politica di reso

È importante notare che molti acquirenti abbandonano i carrelli semplicemente perché stanno navigando senza l’intenzione immediata di acquistare. Mentre questi casi sono difficili da prevenire, i brand possono comunque affrontare preoccupazioni genuine e recuperare vendite perse attraverso strategie mirate e focalizzate sulla conversione.

Una delle tattiche più efficaci è implementare email di recupero carrello abbandonato. Quando un acquirente aggiunge articoli al carrello ma se ne va senza completare l’acquisto, segnala esitazione, spesso dovuta a sensibilità al prezzo, preoccupazioni sulla spedizione o attesa di un incentivo. Questo presenta un’opportunità preziosa per riengaggiare e convertire.

Secondo il Baymard Institute, i tassi di abbandono del carrello variano dal 56% all’81%, con una media intorno al 70%. Solo tre acquirenti su dieci completano i loro acquisti, il che sottolinea l’importanza di un coinvolgimento proattivo.

Yotpo Email Marketing e SMS forniscono ai brand gli strumenti per ri-targetizzare gli acquirenti esitanti attraverso campagne automatizzate e personalizzate per il recupero dei carrelli abbandonati. Integrando Yotpo Product Reviews e UGC, i brand possono arricchire queste email con valutazioni e recensioni autentiche dei clienti, fornendo prove sociali convincenti che costruiscono fiducia e incoraggiano il completamento dell’acquisto.

Questo approccio integrato non solo aumenta i tassi di recupero, ma offre anche un’esperienza cliente fluida che porta a conversioni più elevate.

Semplifica il processo di checkout

Durante la fase di conversione, alcuni problemi potrebbero essere fuori dal tuo controllo. Ad esempio, il 22% degli acquirenti abbandona i carrelli a causa di tempi di consegna lenti. Questo può accadere per differenze nelle posizioni geografiche o per un fornitore logistico sovraccarico – fattori che spesso sono fuori dalla tua influenza.

Detto questo, il 24% degli acquirenti abbandona i carrelli perché non vuole creare un account, mentre un processo di checkout complicato scoraggia il 17%. Questi sono problemi che puoi facilmente affrontare in questa fase del funnel di conversione eCommerce.

Ecco alcune best practice per rendere più facile agli acquirenti comprare i tuoi prodotti:

  • Introduci più opzioni di pagamento
  • Abilita il checkout come ospite
  • Ottimizza il tuo sito eCommerce per dispositivi mobili
  • Rimuovi i campi del modulo non necessari
  • Offri il checkout con un clic

4. Fase post-acquisto

Inner 4@2x 1 Funnel di marketing per l'eCommerce: fasi, esempi e casi studio 15

Molti brand presumono che il funnel di conversione eCommerce finisca con un acquisto completato. Tuttavia, i marketer esperti capiscono che la fase post-acquisto è altrettanto cruciale per la crescita a lungo termine e il valore del cliente.

Una volta effettuato un acquisto, i brand devono prendere misure deliberate per fidelizzare i clienti e favorire la lealtà. Il Retention Framework di Yotpo consente ai brand di implementare strategie di fidelizzazione basate sui dati, incluso l’uso di un Modello RFM (Recency, Frequency, Monetary) che segmenta automaticamente i clienti in base al comportamento d’acquisto.

Nella fase post-acquisto, l’obiettivo principale si sposta verso l’aumento del valore del cliente nel tempo attraverso la fidelizzazione e il coinvolgimento. I brand possono raggiungere questo obiettivo implementando diverse tattiche efficaci, tra cui:

Crea un programma fedeltà

I programmi fedeltà sono un ottimo modo per invogliare i tuoi clienti esistenti a tornare. Il 79% degli americani che partecipano a programmi fedeltà acquista più frequentemente dall’azienda.

Ecco alcune idee che puoi implementare per il tuo brand eCommerce per generare più vendite:

  • Creare un sistema basato su punti potrebbe incoraggiare i tuoi clienti esistenti ad acquistare più prodotti per guadagnare monete, che possono usare per ricevere sconti o riscattare regali gratuiti.
  • Dai ai tuoi migliori clienti accesso a un’iscrizione VIP gratuita per offerte esclusive.
  • Premia i tuoi clienti per aver consigliato il tuo brand ad amici e familiari.

Vuoi impostare un programma fedeltà per i tuoi clienti esistenti? La Retention Marketing Platform di Yotpo include una potente soluzione di Loyalty & Referrals progettata per coinvolgere e fidelizzare i clienti attraverso incentivi personalizzati e di valore. Con questa soluzione, i brand possono consentire ai clienti di guadagnare e riscattare punti per sconti esclusivi, premi e offerte speciali, incentivando acquisti ripetuti e un impegno a lungo termine.

La piattaforma supporta la creazione di livelli di fedeltà personalizzati, aiutando i brand a motivare un comportamento d’acquisto continuo mentre promuovono un senso di esclusività. Inoltre, la soluzione Loyalty di Yotpo fornisce analisi complete, inclusi metriche chiave come il valore medio dell’ordine, il valore del cliente nel tempo e il ritorno sull’investimento. Queste informazioni permettono ai brand di monitorare efficacemente le prestazioni, ottimizzare la loro strategia di fidelizzazione e allinearla con obiettivi di retention più ampi.

Introduci gli abbonamenti

Negli ultimi anni, c’è stato uno spostamento verso un modello basato su abbonamenti tra i brand eCommerce. Entro il 2028, gli esperti del settore prevedono che gli abbonamenti online varranno 2,3 trilioni di dollari. Mentre una gran parte di questa crescita è guidata dai servizi di streaming, i brand piccoli e medi stanno sempre più adottando gli abbonamenti per generare entrate prevedibili e ricorrenti.

Ci sono diversi vantaggi nell’introdurre abbonamenti online. Possono aiutare i brand eCommerce a:

  • Prevedere le entrate con maggiore precisione
  • Mantenere un flusso di cassa costante per la stabilità operativa
  • Aumentare il valore del cliente nel tempo
  • Offrire esperienze personalizzate che favoriscono la fedeltà
  • Vendere prodotti complementari per aumentare le vendite

In un mercato competitivo, offrire abbonamenti non solo genera entrate costanti ma rafforza anche le relazioni a lungo termine con i clienti.

Implementa sondaggi post-acquisto

Per dimostrare che tieni ai tuoi clienti, considera di contattarli via email dopo un acquisto per chiedere un feedback. Un sondaggio breve e ben strutturato, soprattutto se abbinato a un incentivo, può incoraggiare la partecipazione e fornire spunti preziosi sulla loro esperienza.

Assicurati di fare domande che coprano varie fasi del percorso del cliente. Questo approccio ti aiuta a capire cosa funziona bene e a identificare opportunità di miglioramento, migliorando alla fine la soddisfazione e la fedeltà del cliente.

Ecco alcune domande pensate da includere nel tuo sondaggio post-acquisto:

  • Sei soddisfatto della tua esperienza di shopping complessiva?
  • Cosa ha influenzato la tua decisione di scegliere il nostro marchio?
  • Consiglieresti il nostro marchio ad amici o familiari?
  • Hai incontrato problemi durante il processo di checkout?
  • Sei riuscito a trovare il prodotto che cercavi?

Raccogliere e analizzare questo feedback non solo rafforza le relazioni con i clienti, ma fornisce anche spunti utili per perfezionare la tua strategia e migliorare le interazioni future.

Come misurare il tuo funnel di conversione eCommerce

Ora che hai una chiara comprensione del funnel di conversione eCommerce e delle sue varie fasi, è altrettanto importante sapere come monitorare e misurare le prestazioni. Monitorare l’efficacia del funnel ti permette di identificare i colli di bottiglia, ottimizzare le strategie e alla fine guidare conversioni più elevate.

Ogni percorso del cliente è diverso. Alcuni acquirenti potrebbero convertire dopo una singola interazione, mentre altri hanno bisogno di più punti di contatto – ricerca di prodotti, recensioni, confronti o persino un consiglio da una fonte fidata – prima di fare un acquisto. Capire questi percorsi vari è essenziale per migliorare il tuo approccio in ogni fase del funnel.

I marketer di solito usano una combinazione di strumenti di analisi, come Google Analytics, Meta Ads Manager o i report integrati di Shopify, per monitorare le prestazioni in tutto il funnel. Affidarsi a una singola piattaforma potrebbe non darti il quadro completo, quindi consolidare gli insights tra i tuoi canali è cruciale per prendere decisioni informate basate sui dati.

Ecco tre degli approcci più comuni per aiutarti a valutare l’efficacia del tuo funnel di conversione eCommerce:

Misurazione basata su KPI

Uno dei modi più efficaci per misurare le prestazioni del tuo funnel eCommerce è assegnare indicatori chiave di prestazione (KPI) a ogni fase. Monitorare i KPI ti permette di misurare l’efficacia dei tuoi sforzi di marketing e capire il loro impatto sui risultati aziendali.

Un approccio focalizzato sui KPI fornisce una panoramica delle prestazioni in ogni fase del percorso del cliente, aiutandoti a valutare quanto bene il tuo funnel sta guidando le entrate. Tuttavia, questo metodo offre tipicamente una visione di alto livello, mostrando le entrate totali influenzate dalle fasi del funnel e dai KPI associati, ma non l’impatto dettagliato delle singole campagne o attività di marketing.

Ecco alcuni esempi di KPI che puoi monitorare nelle diverse fasi del funnel eCommerce:

Fase del Funnel eCommerce KPI da Monitorare
Consapevolezza Portata del pubblico target, numero di nuovi utenti, totale visualizzazioni pagina prodotto
Considerazione Numero di utenti che ritornano, recensioni dei clienti, visite alle pagine di confronto
Conversione Aggiunte al carrello, tasso di conversione medio dal checkout all’acquisto, recuperi di carrelli abbandonati, valore medio dell’ordine (AOV)
Post-acquisto Entrate da clienti che ritornano, entrate da referral dei clienti

Misurazione basata su campagne

A differenza della misurazione basata su KPI, che si concentra su metriche predefinite lungo il percorso del cliente, la misurazione basata su campagne può essere più complessa da gestire per i marchi eCommerce. Questa complessità nasce perché ogni campagna spesso richiede il proprio set di metriche, a seconda dell’obiettivo specifico, del pubblico e della fase del funnel a cui si rivolge.

Ad esempio, un marchio eCommerce di moda potrebbe categorizzare certe campagne pubblicitarie sotto la fase di consapevolezza, definendo metriche chiave come la portata, le azioni di aggiunta al carrello e l’influenza sulle vendite. Il marchio stabilirebbe poi metriche rilevanti per le campagne allineate con le fasi di considerazione, conversione e post-acquisto, creando un framework di misurazione su misura per ciascuna.

La misurazione basata sulle campagne permette ai brand di valutare le prestazioni delle singole campagne e confrontarle tra le varie fasi del funnel. Questo approccio aiuta a capire quali iniziative sono più efficaci nel portare risultati e dove serve ottimizzare.

Però, occhio che siccome i KPI cambiano a seconda della fase del funnel, può essere un casino capire quali metriche sono davvero importanti per il successo. È fondamentale stabilire obiettivi chiari e criteri di valutazione coerenti per valutare correttamente le prestazioni delle campagne e prendere decisioni strategiche.

Misurazione basata sull’attribuzione

La misurazione basata sull’attribuzione si concentra sul capire come ogni punto di contatto del marketing contribuisce ai ricavi – il KPI più importante in assoluto. Con questo approccio, i brand di eCommerce analizzano il percorso del cliente per capire quali canali hanno influenzato un acquisto e assegnano valore di conseguenza a ogni fase del funnel.

Anche se l’attribuzione può sembrare complicata, diventa più facile se la si scompone in passaggi chiari. Considera questo esempio di percorso del cliente:

  1. Richard Green vede un annuncio su Facebook per un prodotto e clicca per andare sul sito del brand.
  2. Dopo aver dato un’occhiata e aggiunto cose al carrello, abbandona un ordine da 100€.
  3. Poco dopo, riceve un’email di carrello abbandonato con un codice promo per la spedizione gratuita.
  4. Motivato dall’offerta, Richard torna sul sito e completa l’acquisto.

In questo scenario, sia l’annuncio su Facebook che l’email di carrello abbandonato hanno contribuito alla vendita di 100€. La misurazione basata sull’attribuzione dividerebbe il merito tra i due punti di contatto – ad esempio, assegnando 50€ di valore attribuito all’annuncio social e 50€ al canale di email marketing.

Per concludere

Il funnel di marketing per l’eCommerce è uno strumento potentissimo per pianificare e ottimizzare la tua strategia di marketing. Ti dà un sacco di informazioni sul comportamento dei clienti e ti aiuta a coinvolgere gli acquirenti in ogni fase del loro percorso.

La Piattaforma di Marketing per la Fidelizzazione di Yotpo permette ai brand di trasformare gli acquirenti occasionali in clienti fedeli a lungo termine. In questo ecosistema integrato:

  • Recensioni e UGC generano contenuti freschi e di grande impatto che migliorano SEO e aumentano la notorietà del brand.
  • Email Marketing e SMS permettono ai brand di eseguire campagne super mirate, inclusi i flussi per i carrelli abbandonati, che riattivano i visitatori e portano conversioni.
  • Fedeltà e Premi chiudono il cerchio creando relazioni durature con i clienti attraverso incentivi personalizzati e coinvolgimento a livelli, trasformando gli acquirenti soddisfatti in veri e propri fan del brand.

Questo approccio connesso e basato sui dati crea benefici che si moltiplicano e che le soluzioni isolate non possono eguagliare, garantendo maggiore coinvolgimento, fidelizzazione e valore del cliente nel tempo.

Pronto a portare la tua strategia di eCommerce al livello successivo? Prenota una demo per saperne di più su Yotpo.

30 min demo

Yotpo customers logosYotpo customers logosYotpo customers logos
Laura Doonin, Commercial Director recommendation on yotpo

“Yotpo is a fundamental part of our recommended tech stack.”

Shopify plus logo Laura Doonin, Commercial Director
YOTPO POWERS THE WORLD'S FASTEST-GROWING BRANDS
Yotpo customers logos
Yotpo customers logosYotpo customers logosYotpo customers logos
30 min demo
Check iconJoin a free demo, personalized to fit your needs
Check iconGet the best pricing plan to maximize your growth
Check iconSee how Yotpo's multi-solutions can boost sales
Check iconWatch our platform in action & the impact it makes
30K+ Growing brands trust Yotpo
Yotpo customers logos