Products Customers Enterprise Pricing Resources

Last updated on Giugno 22, 2025

avatar
Ben Salomon
Growth Marketing Manager
Aprile 5th, 2025 | 19 minutes read

Per i brand di eCommerce che puntano a una crescita a lungo termine, il successo dipende da tre obiettivi principali: aumentare la visibilità del marchio, generare traffico di alta qualità e costruire relazioni durature con i clienti. Per raggiungere questi obiettivi è necessario un approccio strategico alla pubblicità in tutto il panorama digitale.

Mentre la gamma di tattiche di marketing disponibili può sembrare travolgente, questo articolo è progettato per aiutarti a identificare le strategie più efficaci per far crescere il tuo marchio attraverso la pubblicità per l’eCommerce. Esploreremo i principi fondamentali della pubblicità per l’eCommerce, delineeremo i suoi principali vantaggi e metteremo in evidenza strategie collaudate che possono supportare efficacemente la scalabilità del business.

Vediamo come le giuste strategie pubblicitarie possono accelerare la crescita del tuo marchio e migliorare la sua presenza in un mercato competitivo.

Cos’è la pubblicità per l’eCommerce?

Lanciare un negozio online rifornito di prodotti richiesti può sembrare una ricetta per il successo immediato, ma in realtà ci vuole più di un sito web ben progettato per generare vendite. Con oltre 4,5 milioni di negozi Shopify a livello globale, la competizione per la visibilità e l’attenzione dei clienti è feroce.

Come ha giustamente detto Joel Anderson, ex CEO di Walmart: “Non puoi semplicemente aprire un sito web e aspettarti che la gente ci si riversi dentro. Se vuoi davvero avere successo, devi creare traffico.”

Per emergere dal rumore in un mercato digitale affollato, la pubblicità per l’eCommerce è essenziale. Comprende un’ampia gamma di strategie di marketing a pagamento su canali digitali – come motori di ricerca, social media e reti di affiliazione – progettate per aumentare la visibilità del marchio e guidare il traffico qualificato verso il tuo sito.

La crescita dell’eCommerce

La crescita dell’eCommerce negli ultimi anni è stata straordinaria. Nel 2021, le vendite al dettaglio online globali hanno raggiunto i 4,98 trilioni di dollari e nel 2024 questa cifra è salita a 5,8 trilioni di dollari.

Oggi, l’eCommerce rappresenta una quota significativa dell’attività di vendita al dettaglio globale. Negli Stati Uniti, ha rappresentato il 15,89% di tutte le vendite al dettaglio, con Amazon che controlla il 40,4% di tutte le transazioni online. Questi numeri sottolineano il cambiamento nel comportamento dei consumatori verso gli acquisti digitali.

Tuttavia, nonostante l’impennata degli acquisti online, i marchi devono affrontare sfide crescenti nel catturare traffico e visibilità a causa dell’aumento della concorrenza e dell’evoluzione delle dinamiche del marketing digitale. Di conseguenza, il marketing per l’eCommerce è diventato una leva fondamentale per la crescita. Promuovendo efficacemente i prodotti, rafforzando l’identità del marchio e raggiungendo il pubblico giusto, queste strategie permettono ai marchi di conquistare una maggiore quota di mercato, guidando in ultima analisi la crescita dei ricavi e la redditività.

Qual è la differenza tra pubblicità per l’eCommerce e marketing per l’eCommerce?

Sebbene i termini pubblicità per l’eCommerce e marketing per l’eCommerce siano spesso usati in modo intercambiabile, rappresentano componenti distinte della strategia di crescita di un marchio. La pubblicità è un sottoinsieme del marketing, principalmente focalizzato su tattiche a pagamento, mentre il marketing copre una gamma più ampia di sforzi volti a favorire relazioni a lungo termine con i clienti e la fedeltà al marchio.

Il marketing per l’eCommerce si riferisce alla strategia complessiva utilizzata per attirare, coinvolgere e convertire i clienti. Include il guidare il traffico verso un negozio online ma va oltre, coltivando relazioni attraverso molteplici canali per trasformare i visitatori in acquirenti fedeli e ricorrenti. Questo approccio comprende tattiche sia a pagamento che organiche, garantendo un coinvolgimento olistico con il pubblico.

Al contrario, la pubblicità per l’eCommerce si concentra principalmente su strategie a pagamento progettate per generare visibilità e traffico immediati. Tattiche come gli annunci di Google Shopping, la pubblicità sui social media e le partnership con influencer si concentrano tutte sulla consegna di messaggi mirati e convincenti ai potenziali clienti in momenti chiave del loro percorso d’acquisto.

Mentre la pubblicità gioca un ruolo cruciale nel generare risultati a breve termine, il marketing per l’eCommerce comprende più dei soli sforzi a pagamento. Include il content marketing, le campagne e-mail, il coinvolgimento sui social media, la costruzione di comunità e le partnership strategiche. Queste attività sono progettate per costruire la consapevolezza del marchio, stabilire fiducia e coltivare la fedeltà dei clienti a lungo termine, guidando in ultima analisi una crescita sostenibile dei ricavi.

Quali sono i vantaggi della pubblicità per l’eCommerce?

Come accennato prima, la pubblicità nell’eCommerce gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la visibilità online di un marchio. Tuttavia, il suo valore va ben oltre la sola visibilità. Quando eseguita strategicamente, la pubblicità nell’eCommerce offre una serie di vantaggi impattanti che supportano la crescita del business e l’acquisizione di clienti, tra cui:

Porta traffico al tuo sito web

Nel mercato digitale di oggi, super competitivo, dove innumerevoli negozi online si contendono l’attenzione dei consumatori, può essere difficile per i marchi di eCommerce distinguersi. Però, una strategia pubblicitaria ben eseguita, sfruttata su più canali di marketing, può essere fondamentale per portare traffico di qualità al tuo sito. Anche se la pubblicità a pagamento richiede un investimento finanziario, i marchi possono anche implementare tattiche organiche complementari per attrarre e coinvolgere potenziali clienti.

La visibilità organica, in particolare attraverso i motori di ricerca, rimane un canale critico per il traffico eCommerce. Ad esempio, una semplice ricerca come “compra detersivo per bucato online” di solito mostra i big player come Amazon, eBay e Walmart in cima ai risultati di ricerca, evidenziando il panorama competitivo che i marchi più piccoli devono affrontare.

Questa realtà sottolinea l’importanza di implementare un approccio pubblicitario completo e multicanale per raggiungere e convertire il tuo pubblico target. I motori di ricerca come Google fungono da punto d’ingresso chiave per la scoperta dell’eCommerce, con un traffico sostanziale guidato sia dai risultati di ricerca a pagamento che da quelli non pagati. Per i marchi che mirano a conquistare quote di mercato, sfruttare questa opportunità è essenziale.

Investire in soluzioni che migliorano la visibilità online e favoriscono un coinvolgimento significativo è un imperativo strategico per incrementare le vendite. Mentre pubblicare contenuti freschi e di alto valore è cruciale per il posizionamento nei motori di ricerca, la creazione di contenuti può richiedere molte risorse. Fortunatamente, le recensioni dei clienti sono riconosciute dai motori di ricerca come contenuti autentici e tempestivi, rendendo la raccolta strategica di recensioni di alta qualità un potente motore di traffico organico.

Piattaforme come Yotpo Product Reviews UGC non solo aiutano i marchi a raccogliere e mostrare facilmente feedback impattanti dei clienti, ma migliorano anche SEO permettendo ai motori di ricerca di indicizzare i contenuti generati dagli utenti. Queste funzionalità possono migliorare i tassi di clic dai risultati di ricerca e aumentare la visibilità di un marchio.

Performance tracciabile e trasparente

Investire nella pubblicità eCommerce è essenziale per i marchi che mirano a crescere, ma prendere decisioni intelligenti inizia dalla comprensione di ciò che funziona. Uno dei più grandi vantaggi della pubblicità digitale è la sua misurabilità. A differenza dei canali di marketing tradizionali, le piattaforme moderne forniscono una visibilità granulare su ogni impression, clic e conversione.

Con i dati sulle performance facilmente disponibili, i marchi possono valutare accuratamente come stanno andando le campagne in tempo reale e adattare la strategia di conseguenza. Questa trasparenza non solo permette una spesa più intelligente, ma consente anche ai team di ottimizzare continuamente verso i risultati che contano di più, che si tratti di aumentare il traffico, incrementare le conversioni o acquisire clienti di alto valore.

Per i marchi di eCommerce, avere accesso a insights dettagliati significa che ogni dollaro speso in pubblicità è responsabile. Non si tratta solo di fare pubblicità, ma di imparare, migliorare e crescere basandosi su dati chiari e attuabili.

Aumenta la consapevolezza del marchio

La consapevolezza del marchio è un pilastro fondamentale del successo per le aziende di eCommerce. Permette ai clienti di riconoscere e connettersi con la tua azienda, i prodotti e i servizi, influenzando in ultima analisi le loro decisioni d’acquisto.

“Il tuo marchio è ciò che gli altri dicono di te quando non sei nella stanza.” – Jeff Bezos, Fondatore di Amazon

Sia per i marchi emergenti che per quelli affermati, costruire consapevolezza è essenziale. Pensa un po’: hai lanciato il tuo negozio online e hai l’inventario pronto, ma come faranno i potenziali clienti a scoprire il tuo marchio? Come farà il tuo pubblico target a sapere che esisti in un affollato mercato digitale?

Stabilire una forte presenza del marchio attraverso marketing e pubblicità strategici assicura che i tuoi prodotti raggiungano il pubblico giusto, costruisce fiducia nel tempo e getta le basi per una crescita a lungo termine e la fedeltà dei clienti.

Le campagne pubblicitarie di eCommerce sono un modo potente per presentare il tuo marchio a nuovi pubblici e costruire un riconoscimento duraturo. Sfruttando le piattaforme digitali e dei social media, i marchi possono promuovere efficacemente i loro prodotti e servizi, ma il vero successo sta nel coinvolgere il tuo pubblico dove è più attivo.

Cosa significa questo in pratica? Richiede di identificare e investire nei canali di marketing che i tuoi clienti target frequentano di più. Ad esempio, nell’industria della moda, il 54% dei rivenditori eCommerce destinano budget specificamente alle campagne pubblicitarie a pagamento. Tra questi, il 44% sceglie un approccio duplice, utilizzando sia Facebook Ads che Google Shopping Ads per massimizzare la portata e l’impatto.

Questa strategia specifica per canale permette ai brand non solo di aumentare la consapevolezza del marchio ma anche di generare traffico qualificato e incrementare le conversioni – rendendola un approccio comprovato per scalare efficacemente in un panorama digitale competitivo.

Migliora i tassi di conversione

Hai investito nella creazione di un sito di eCommerce ad alte prestazioni e stai attirando un traffico costante, ma i visitatori non si stanno convertendo in clienti. Questa esitazione può portare rapidamente a perdite di entrate se non affrontata con azioni mirate.

Uno dei modi più efficaci per convertire gli acquirenti esitanti è attraverso la pubblicità personalizzata. Offrendo messaggi su misura che riflettono le preferenze e i comportamenti individuali dei clienti, i brand possono aumentare il coinvolgimento e generare vendite significative.

La personalizzazione strategica non solo riduce al minimo l’attrito nel percorso d’acquisto, ma offre anche un’esperienza più pertinente e coinvolgente – migliorando in ultima analisi i tassi di conversione e massimizzando il ritorno sui tuoi sforzi di marketing.

Le cinque migliori strategie pubblicitarie per l’eCommerce per portare il tuo business al livello successivo

Molte aziende online si stanno allontanando dalle tecniche di marketing tradizionali ed esplorando nuovi modi per scalare le operazioni e aumentare le vendite. Alcune di queste includono:

1. Google Ads

google ads

Google rimane il motore di ricerca leader mondiale, con oltre 132 miliardi di visite al mese e circa il 90% della quota di mercato globale. Data la sua dominanza, non sorprende che i brand diano priorità a Google come canale principale per la pubblicità digitale.

Attraverso Google Ads, le aziende di eCommerce possono promuovere i loro prodotti tramite annunci di ricerca a pagamento e annunci display sulla rete display di Google. Un parametro chiave per valutare le prestazioni è il costo per clic (CPC)– l’importo che gli inserzionisti pagano quando gli utenti interagiscono con i loro annunci. I tassi di CPC variano per settore, tipo di campagna, strategia di offerta e altri fattori come il targeting del dispositivo e l’ora del giorno. Secondo WebFX, il 61% dei brand ha dichiarato di pagare tra $0,11 e $0,50 per clic, e tra $0,51 e $1,00 per 1.000 impressioni nel 2024.

Nonostante le preoccupazioni sui costi, il ritorno sull’investimento (ROI) da Google Ads può essere sostanziale quando le campagne sono gestite strategicamente. Nel 2024, il tasso di clic medio (CTR) della piattaforma era del 6,42%, indicando che circa un utente su 16 ha cliccato sugli annunci, prova dell’ambiente sempre più favorevole agli annunci di Google.

Per le aziende basate sui prodotti, gli annunci di Google Shopping sono particolarmente efficaci. Questi annunci sponsorizzati sono altamente visivi e appaiono in risposta a query pertinenti. È da notare che, mentre il CTR medio di Google Shopping è dello 0,86%, rappresenta il 76% della spesa pubblicitaria di ricerca nel settore eCommerce, riflettendo il suo ruolo significativo nel generare conversioni.

Per massimizzare le prestazioni su Google Ads, la Piattaforma di Marketing di Retention di Yotpo offre potenti integrazioni. La nostra soluzione di Email Marketing e SMS ti permette di sincronizzare liste di clienti e segmenti direttamente con Google Ads, consentendo un targeting preciso per prestazioni di campagna più forti.

Inoltre, Yotpo Reviews UGC si integra perfettamente con Google, permettendo ai brand di migliorare sia i risultati a pagamento che quelli organici con contenuti generati dagli utenti autentici. Mostrando recensioni significative nelle ricerche, Yotpo aiuta ad aumentare i tassi di clic, generare traffico ad alta intenzione e costruire fiducia con gli acquirenti – massimizzando l’impatto della tua spesa pubblicitaria.

2. Pubblicità sui social media

Gli inserzionisti di eCommerce di maggior successo allocano strategicamente i loro budget di marketing per coinvolgere i consumatori dove trascorrono più tempo. Negli Stati Uniti, la persona media trascorre oltre due ore al giorno sui social media, con quasi la metà degli utenti che preferisce i contenuti generati dagli utenti (UGC) all’intrattenimento tradizionale come film e programmi TV. Questo cambiamento comportamentale presenta un’opportunità significativa per i brand di sfruttare il feedback dei clienti come potente prova sociale – amplificando fiducia e coinvolgimento attraverso tutti i punti di contatto mediante una strategia di marketing di retention completa.

Tuttavia, navigare nel affollato panorama dei social media richiede precisione. Con numerose piattaforme disponibili, distribuire la spesa pubblicitaria su tutti i canali può essere costoso e inefficiente. Per massimizzare il ROI, i brand devono identificare dove il loro pubblico specifico è più attivo.

I dati sul coinvolgimento degli utenti offrono chiare intuizioni. Mentre Facebook una volta dominava, la sua influenza è diminuita. Gli utenti adulti statunitensi ora passano in media solo 33 minuti al giorno su Facebook—un calo del 20% dal 2017—con ogni sessione che dura circa tre minuti e 36 secondi. Al contrario, piattaforme come TikTok e YouTube sono diventate sempre più popolari. Gli utenti trascorrono quasi 34 ore al mese su TikTok e 28 ore su YouTube, con la Generazione Z (16-24 anni) che passa tre volte più tempo quotidianamente su queste piattaforme rispetto alle fasce demografiche più anziane.

Per i marchi di eCommerce, questo cambiamento sottolinea l’importanza di strategie specifiche per ciascuna piattaforma. Mentre gli annunci su TikTok possono generare un traffico significativo, la visibilità da sola non garantisce le vendite. Convertire l’interesse in acquisti richiede un approccio multiforme, che combini annunci a pagamento, marketing degli influencer e contenuti autentici generati dagli utenti.

Per esempio, BK Beauty ha registrato un aumento delle vendite dal 10% al 20% dopo il lancio di un TikTok Shop, che è ulteriormente salito al 30% in seguito a un video virale di un truccatore. Questo successo è stato guidato da una combinazione di pubblicità a pagamento e dal programma di affiliazione di TikTok—dimostrando come le strategie integrate amplifichino i risultati.

Mentre esistono molte tattiche di marketing, il modo più efficace per distinguersi dal rumore è lasciare che i clienti siano i tuoi sostenitori. Gli utenti dei social media cercano connessioni autentiche—non monologhi di marchi. È qui che eccelle la piattaforma integrata di Yotpo, trasformando il feedback dei clienti in strumenti di fidelizzazione ad alta conversione attraverso canali social, di ricerca, email e SMS.

Uno dei modi più efficaci per guadagnare fiducia e aumentare le vendite è creare annunci sui social media alimentati dalle recensioni dei clienti. Gli annunci generati dagli utenti offrono tassi di click-through 3 volte superiori (CTR) rispetto agli annunci standard.

3. Annunci di retargeting

post sui social media

Un annuncio è efficace solo se risuona con chi lo vede—ed è qui che entrano in gioco gli annunci di retargeting.

Il retargeting consiste nel mostrare annunci personalizzati agli utenti che hanno già interagito con il tuo marchio. Queste interazioni possono includere:

  • Visitare il tuo sito web
  • Sfogliare le pagine dei prodotti
  • Cliccare su articoli specifici
  • Abbandonare un carrello

Posizionando un cookie di tracciamento, i marchi possono seguire il comportamento online di questi utenti e riconnettersi con loro attraverso contenuti su misura. Ad esempio, se un acquirente abbandona un carrello pieno di vestiti, potrebbe in seguito incontrare annunci che mostrano esattamente quegli articoli su altri siti web o piattaforme. Questo follow-up mirato aumenta la probabilità di conversione—un processo noto come retargeting.

Per i marchi di eCommerce, il retargeting è una strategia comprovata per recuperare vendite perse e aumentare il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS). Infatti, il 20% degli esperti di marketing dedica un budget specifico alle campagne di retargeting, mentre il 50% prevede di aumentare il proprio investimento, riconoscendone il valore nel convertire gli acquirenti esitanti. Assicurandosi che annunci di prodotti rilevanti “seguano” gli utenti finché non agiscono, i marchi possono aumentare significativamente sia le vendite che il coinvolgimento dei clienti.

All’interno della Piattaforma integrata di Marketing di Fidelizzazione di Yotpo, la nostra soluzione Email e SMS si integra direttamente con Google Ads, permettendo ai marchi di eseguire campagne di retargeting altamente mirate alimentate da una segmentazione dettagliata dei clienti.

4. Ottimizzazione per i motori di ricerca

serp di google

A prima vista, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) potrebbe non sembrare direttamente rilevante in una discussione sulla pubblicità eCommerce. Tuttavia, mentre SEO è principalmente associata al traffico organico (non a pagamento), alcuni componenti comportano un investimento finanziario e possono fungere da complemento strategico ai tuoi sforzi pubblicitari più ampi.

SEO implica l’ottimizzazione del tuo sito web per migliorare la visibilità sui motori di ricerca, rendendo più facile per i potenziali clienti scoprire il tuo marchio. Oltre alle tattiche on-site, la SEO off-page gioca un ruolo critico—specialmente i backlink, che dirigono il traffico da siti esterni autorevoli al tuo negozio eCommerce. I backlink sono un importante fattore di ranking per Google, eppure il 94% dei contenuti online non riceve alcun link esterno, rendendo l’acquisizione di backlink un’opportunità cruciale per i marchi che mirano a distinguersi.

Storicamente, alcune aziende compravano backlink; tuttavia, Google ora penalizza gli schemi di backlink a pagamento, dando priorità a link autentici e basati sul valore. Le sponsorizzazioni e le collaborazioni con siti web affidabili, incluse le partnership di contenuti, rimangono un modo legittimo ed efficace per costruire backlink. Partecipare a eventi di nicchia, coltivare partnership e contribuire con contenuti lunghi (oltre 3.000 parole, che attirano il 77,2% di link in più) sono tutti metodi provati per generare backlink di qualità e aumentare il traffico del sito.

Un’altra potente risorsa SEO è il contenuto generato dagli utenti (UGC), in particolare le recensioni dei prodotti. Senza UGC, il posizionamento del tuo marchio nei motori di ricerca potrebbe risentirne, poiché le recensioni sono una forma affidabile di prova sociale e forniscono preziosi vantaggi SEO, tra cui:

  • Contenuti Freschi: Le recensioni frequenti mantengono il tuo sito aggiornato, segnalando attività ai motori di ricerca e migliorando la visibilità.
  • Link Building Incorporato: Le recensioni spesso includono nomi di prodotti e caratteristiche rilevanti, servendo come contributi organici di parole chiave e supportando le strutture di link interni.
  • Ottimizzazione delle Parole Chiave a Coda Lunga: Il feedback dei clienti contiene naturalmente parole chiave a coda lunga che migliorano la rilevanza della ricerca e il messaggio del marchio.

Se stai cercando di migliorare le prestazioni SEO, la soluzione Recensioni e UGC di Yotpo “aiuta aggiungendo contenuti freschi generati dagli utenti al tuo sito, aumentando la visibilità nei risultati di ricerca. Con widget ottimizzati per SEO, markup di snippet ricchi (schema) e integrazione con Google Seller Ratings, Yotpo ti aiuta a posizionarti più in alto, aumentare i tassi di click-through e generare più traffico organico. Scopri di più sugli strumenti SEO di Yotpo” qui.

5. Ottimizzazione del tasso di conversione

grafico con tendenza al rialzo

Una strategia pubblicitaria eCommerce efficace deve anche concentrarsi sulla conversione del traffico in entrate. Qui entra in gioco l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) . Perfezionando e testando continuamente i tuoi sforzi di marketing, il CRO ti aiuta a massimizzare i risultati dal tuo traffico esistente, riducendo la dipendenza dall’aumento della spesa pubblicitaria e migliorando il ritorno complessivo sull’investimento.

Il CRO è un insieme di tecniche basate sui dati progettate per migliorare la percentuale di visitatori del sito web che compiono un’azione desiderata, come effettuare un acquisto, iscriversi a una newsletter o interagire con il tuo marchio. Permette ai brand di sfruttare al massimo il traffico attuale, generando maggiori entrate senza necessariamente aumentare la spesa di marketing.

Oltre ad aumentare il valore del tuo traffico, il CRO offre diversi vantaggi chiave:

  • Supporta decisioni informate e basate sui dati
  • Ti aiuta a superare i concorrenti attraverso prestazioni migliori del sito
  • Consente di pre-testare i cambiamenti attraverso la sperimentazione
  • Fornisce preziose informazioni sul comportamento e le preferenze dei visitatori

Un componente fondamentale del CRO è l’A/B testing, che ti permette di confrontare variazioni di elementi di marketing per determinare cosa risuona di più con il tuo pubblico.

Applicando costantemente i principi del CRO, soprattutto attraverso strumenti come l’A/B testing, i brand possono perfezionare le loro strategie di marketing per ottenere prestazioni ottimali. Questo non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma porta anche a risultati significativi e misurabili. In un panorama eCommerce competitivo, dare priorità all’ottimizzazione del tasso di conversione permette alle aziende di adattarsi rapidamente, prendere decisioni più intelligenti e, in definitiva, trasformare più visitatori in clienti fedeli.

Per concludere

Non esiste un approccio unico per la pubblicità eCommerce. Le strategie più efficaci sono quelle implementate all’interno di un quadro di marketing di fidelizzazione completo, che non solo guida le conversioni ma trasforma anche gli acquirenti occasionali in clienti fedeli e duraturi.

La Piattaforma di Fidelizzazione di Yotpo fornisce la base strategica per supportare e amplificare i tuoi sforzi pubblicitari. Con segmentazione automatizzata, raccomandazioni basate sull’AI e dashboard analitiche avanzate, la nostra piattaforma permette ai brand di tracciare le prestazioni, identificare opportunità e guidare una crescita sostenibile.

Pronto a sbloccare una crescita sostenibile e la fedeltà dei clienti? Prenota una demo gratuita e scopri come la piattaforma di Yotpo può alimentare il tuo successo.

Domande frequenti

Il PPC è una buona strategia pubblicitaria per l’eCommerce?

Sì, la pubblicità pay-per-click (PPC) è una strategia altamente efficace e basata sui dati che permette ai brand di ottimizzare, testare e scalare le loro campagne in modo efficiente. Le piattaforme PPC consentono un targeting preciso del pubblico e una flessibilità di budget, rendendole particolarmente preziose per le piccole e medie imprese che cercano di massimizzare il ROI senza spendere troppo.

Il PPC è meglio del SEO?

Sia il PPC che SEO offrono vantaggi distinti, e le strategie di eCommerce più efficaci spesso combinano entrambi.

SEO è una soluzione economica e a lungo termine per portare traffico organico al tuo sito. Anche se richiede tempo e impegno per produrre risultati, SEO aiuta a stabilire una visibilità e una fiducia durature.

Il PPC, d’altra parte, è ideale per obiettivi a breve termine, soprattutto quando si puntano a parole chiave ad alta competizione che potrebbero essere difficili da posizionare organicamente. Anche se può comportare costi iniziali più elevati, il PPC offre visibilità e traffico immediati, rendendolo uno strumento potente per lanci di prodotti o promozioni.

In definitiva, combinare SEO per una crescita sostenuta con il PPC per campagne mirate ad alto impatto fornisce un approccio equilibrato e orientato ai risultati per la pubblicità nell’eCommerce.

30 min demo

Yotpo customers logosYotpo customers logosYotpo customers logos
Laura Doonin, Commercial Director recommendation on yotpo

“Yotpo is a fundamental part of our recommended tech stack.”

Shopify plus logo Laura Doonin, Commercial Director
YOTPO POWERS THE WORLD'S FASTEST-GROWING BRANDS
Yotpo customers logos
Yotpo customers logosYotpo customers logosYotpo customers logos
30 min demo
Check iconJoin a free demo, personalized to fit your needs
Check iconGet the best pricing plan to maximize your growth
Check iconSee how Yotpo's multi-solutions can boost sales
Check iconWatch our platform in action & the impact it makes
30K+ Growing brands trust Yotpo
Yotpo customers logos