Il marketing eCommerce comprende una serie di strategie progettate per attirare, coinvolgere e fidelizzare i clienti, guidando alla fine una crescita sostenibile per le attività online.
Il marketing strategico è essenziale per raggiungere crescita e redditività nel competitivo panorama dell’eCommerce. Dall’ottimizzazione della tua presenza online attraverso l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) alla promozione di relazioni durature con i clienti tramite programmi fedeltà, le iniziative di marketing strategico sono fondamentali per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Sfruttando gli strumenti appropriati e acquisendo le principali intuizioni di marketing, puoi raggiungere efficacemente il tuo pubblico target e trasformarlo in clienti fedeli. Indipendentemente dal tuo livello di esperienza nel commercio online, questa guida completa offre una roadmap attraverso 32 tattiche e strategie di marketing eCommerce attuabili per accelerare l’espansione della tua attività.
Perché il marketing eCommerce è importante?
Avere un chiaro piano di marketing eCommerce è essenziale per il successo nel panorama competitivo di oggi. La pura scala di opportunità è evidente, con un previsto 2,77 miliardi di acquirenti digitali a livello globale nel 2025. Un marketing efficace è la chiave per distinguersi dal rumore, costruire la fiducia essenziale con il tuo pubblico target e, in ultima analisi, guidare tassi di conversione più elevati e favorire la fedeltà dei clienti a lungo termine.
Convenienza
Le strategie digitali offrono un modo conveniente per ottenere risultati significativi nel marketing eCommerce. I costi generali intrinsecamente più bassi associati alle operazioni online consentono alle aziende di dare priorità agli investimenti in iniziative digitali ad alto rendimento, inclusi l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), la pubblicità sui social media e campagne email mirate con precisione.
Questi approcci offrono il vantaggio distinto di risultati misurabili, permettendo alle aziende di monitorare attentamente le loro prestazioni e ottimizzare la loro spesa per la massima efficienza. Inoltre, l’integrazione di strumenti di automazione semplifica i flussi di lavoro, riducendo i costi e migliorando l’efficienza complessiva.
Capitalizzando su queste strategie convenienti, le aziende eCommerce possono elevare efficacemente la loro presenza del marchio e guidare la crescita senza superare le loro risorse finanziarie.
Disponibilità 24/7
Uno dei più grandi vantaggi del marketing eCommerce è la sua capacità di mantenere le aziende attive e visibili in ogni momento. Campagne automatizzate, post sui social media programmati e annunci sempre attivi assicurano che i marchi rimangano davanti ai clienti in qualsiasi momento e ovunque, massimizzando le opportunità di vendita anche mentre dormi.
Questa presenza continua migliora l’esperienza di acquisto, offrendo ai clienti flessibilità e comodità in ogni momento. Con la piattaforma di marketing di fidelizzazione di Yotpo, i marchi possono coinvolgere i clienti 24/7 senza problemi attraverso soluzioni integrate per email, SMS, programmi fedeltà e recensioni.
Maggiore fiducia dei clienti
L’ascesa dello shopping online ha reso più importante che mai per i marchi costruire e mantenere la fiducia dei clienti. Il marketing eCommerce strategico – soprattutto tattiche come mostrare recensioni verificate dei clienti, testimonianze reali e una comunicazione chiara e trasparente – gioca un ruolo chiave nello stabilire credibilità.
Quando gli acquirenti vedono feedback autentici da clienti reali, la loro fiducia in un marchio aumenta, rendendoli molto più propensi a completare un acquisto.
32 strategie di marketing eCommerce per far crescere la tua attività
Pronto a portare il tuo marketing eCommerce al livello successivo? Ecco 32 potenti strategie per aiutarti a incrementare le tue vendite:
1. Investi nell’ottimizzazione per i motori di ricerca
I motori di ricerca sono spesso la prima tappa per gli acquirenti online, rendendo SEO una strategia fondamentale per la crescita dell’eCommerce. Migliorando la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca, puoi attirare traffico organico ad alta intenzione e aumentare le conversioni.
Per implementare SEO in modo efficace, concentrati sulle seguenti tattiche chiave:
- Ricerca di parole chiave: Usa strumenti come SEMrush o Google Keyword Planner per identificare parole chiave rilevanti e ad alto traffico. Integrali nelle descrizioni dei prodotti, nei meta tag e nei contenuti del blog per migliorare le classifiche di ricerca.
- SEO tecnico: Migliora la velocità della pagina, assicura la responsività mobile e ottimizza la struttura del sito per offrire un’esperienza utente senza intoppi che i motori di ricerca apprezzano.
- Content Marketing: Pubblica post informativi sul blog, amici di SEO. Ad esempio, una guida come “Come Abbinare le Nostre Sneakers Più Vendute” non solo mira a parole chiave a coda lunga ma mostra anche i tuoi prodotti in azione, attirando traffico e coinvolgimento.
Mentre affini la tua strategia di contenuti per il 2025, dai priorità alla ricerca di parole chiave e all’ottimizzazione on-page per assicurarti che il tuo marchio rimanga visibile, competitivo e facile da scoprire dal tuo pubblico target.
2. Sfrutta il marketing sui social media per costruire la consapevolezza del marchio
Piattaforme social come Instagram, TikTok e Facebook offrono ai brand un modo diretto per connettersi con i clienti, aumentare la visibilità e guidare le vendite. Più di 5,17 miliardi di persone usano i social media in tutto il mondo, rendendoli un componente cruciale della tua strategia di marketing eCommerce.
Ecco come far funzionare i social media per il tuo brand:
-
Coinvolgi e Interagisci: Il 71% dei consumatori è più propenso a raccomandare un brand dopo un’interazione positiva sui social. Rispondi ai commenti, organizza sessioni di Q&A e incoraggia la partecipazione.
-
Contenuti Generati dagli Utenti (UGC): Gli UGC, come foto dei clienti, testimonianze e recensioni video, sembrano più autentici delle pubblicità tradizionali. Il 44% dei consumatori afferma che gli UGC influenzano le loro decisioni d’acquisto.
-
Pubblicità a Pagamento sui Social: Piattaforme come Facebook Ads e TikTok Ads permettono ai brand di creare campagne altamente mirate che raggiungono il pubblico giusto al momento giusto.
-
Social Commerce: Abilita Instagram Shopping, TikTok Shop e Facebook Shops per permettere ai clienti di acquistare direttamente dai social media. Questo riduce l’attrito e semplifica il percorso d’acquisto.
Combinando strategicamente coinvolgimento organico, pubblicità a pagamento e social commerce, i brand possono trasformare i follower in clienti fedeli.
3. Usa il marketing degli influencer
Collaborare con gli influencer è un modo provato per aumentare la credibilità del marchio e raggiungere nuovi pubblici. Particolarmente efficace in settori altamente visivi come i cosmetici, il marketing degli influencer aiuta i brand a trasmettere messaggi autentici attraverso voci fidate.
Collaborare con influencer dei social media – o celebrità locali – permette alle aziende di coinvolgere il pubblico target in modo più efficace, aumentando la consapevolezza e favorendo la fiducia in modo relazionabile e impattante.
4. Implementa campagne di email marketing
L’email rimane uno dei canali più efficaci e affidabili per guidare le conversioni nell’eCommerce, offrendo costantemente un forte ritorno sull’investimento. Per massimizzare l’impatto, i brand dovrebbero concentrarsi sulla segmentazione e la personalizzazione, adattando i contenuti a specifici segmenti di clienti per esperienze più rilevanti e coinvolgenti.
Quando usi strumenti come Yotpo Email, segmentare le tue liste per posizione e allineare i contenuti alle preferenze regionali può aumentare significativamente i tassi di coinvolgimento e conversione. I messaggi personalizzati non solo rafforzano le relazioni con i clienti ma aumentano anche la probabilità di acquisti ripetuti e fedeltà a lungo termine.
5. Ottimizza il tuo sito web per schermi più piccoli
Un sito web non responsive su uno schermo piccolo può essere un’esperienza frustrante per gli utenti. Assicurarsi che il tuo sito sia mobile-friendly è ora più cruciale che mai, poiché si prevede che i dispositivi portatili rappresenteranno una parte significativa delle vendite globali di eCommerce nei prossimi anni.
Per esempio, Statista stima che i dispositivi mobili saranno responsabili di circa il 62% delle vendite globali di eCommerce entro il 2027. È quindi essenziale assicurarsi che il tuo sito web sia responsive e fornisca un’esperienza di acquisto senza intoppi per i clienti che usano smartphone e tablet.
6. Usa la pubblicità pay-per-click (PPC)
La pubblicità PPC è un modo potente per guidare traffico immediato e visibilità per il tuo negozio eCommerce. Piattaforme come Google Ads spesso offrono forti rendimenti, rendendole un prezioso complemento alle strategie organiche a lungo termine. A differenza di SEO, che può richiedere tempo per guadagnare trazione, le campagne PPC possono attrarre visitatori ad alta intenzione poco dopo il lancio.
Per massimizzare le conversioni, assicurati che le tue landing page – spesso la tua homepage o le pagine dei prodotti – siano ottimizzate per le prestazioni e l’esperienza utente. Una landing page ben progettata e allineata con l’intento del tuo annuncio può aumentare significativamente il coinvolgimento e le vendite.
7. Adotta il content marketing
Il contenuto di alta qualità è uno strumento potentissimo per attirare e coinvolgere potenziali clienti. I marchi di eCommerce che danno priorità al content marketing spesso vedono tassi di conversione più alti, dato che contenuti informativi e rilevanti costruiscono fiducia e spingono all’azione.
Per massimizzare l’impatto, concentrati sulla creazione di post del blog, video e infografiche che affrontino gli interessi specifici e i problemi del tuo pubblico. Adattare i contenuti alle loro esigenze non solo aumenta il coinvolgimento, ma posiziona anche il tuo marchio come una risorsa affidabile durante tutto il percorso del cliente.
8. Abbraccia il supporto multilingue
Offrire supporto multilingue è essenziale per coinvolgere un pubblico globale e aumentare le conversioni. Le ricerche mostrano che i consumatori sono molto più propensi a fare un acquisto quando le informazioni sul prodotto sono presentate nella loro lingua madre.
Per soddisfare questa aspettativa, implementa chatbot multilingue o assicurati che i team di supporto clienti siano fluenti nelle lingue chiave per i tuoi mercati. Una comunicazione chiara e localizzata non solo costruisce fiducia, ma migliora anche la soddisfazione e la fedeltà del cliente.
9. Ottimizza le pagine dei prodotti
Le pagine dei prodotti sono fondamentali per guidare le conversioni. Pagine ben ottimizzate, con immagini di alta qualità, descrizioni dettagliate e recensioni autentiche dei clienti, aiutano a costruire fiducia e guidare le decisioni di acquisto.
Piattaforme come Yotpo migliorano l’esperienza di acquisto mostrando recensioni e immagini pertinenti dei clienti attraverso widget intelligenti e personalizzabili. Funzionalità come la Galleria Multimediale delle Recensioni di Yotpo e la visualizzazione di recensioni specifiche per prodotto aiutano i clienti a valutare rapidamente il valore del prodotto. Integrare questi elementi semplifica il percorso dell’acquirente, costruisce fiducia e aumenta le conversioni.
10. Crea pagine di destinazione localizzate
Adattare le pagine di destinazione a specifiche regioni può migliorare significativamente la rilevanza, il coinvolgimento e i tassi di conversione. Le pagine localizzate, con lingua, valuta e contenuti culturalmente rilevanti specifici per la regione, creano un senso di familiarità e fiducia che risuona con il pubblico locale.
Offrendo un’esperienza più personalizzata, i marchi possono ridurre l’attrito nel percorso dell’acquirente e aumentare le conversioni. Anche semplici sforzi di localizzazione possono avere un impatto misurabile sulle prestazioni.
11. Utilizza contenuti generati dagli utenti (UGC)
Incoraggiare i clienti a condividere le loro esperienze con i tuoi prodotti è un modo potente per costruire fiducia e favorire la fedeltà al marchio. I contenuti generati dagli utenti (UGC) – incluse foto dei clienti, recensioni e testimonianze – sono ampiamente considerati più autentici rispetto ai tradizionali asset del marchio.
Infatti, molti acquirenti preferiscono vedere foto reali dei clienti piuttosto che immagini prodotte professionalmente quando prendono decisioni di acquisto. Mostrare UGC in modo prominente sul tuo sito web e sui canali social non solo aumenta la credibilità, ma aumenta anche i tassi di coinvolgimento e conversione. Per i marchi di eCommerce, dare priorità all’UGC è una strategia chiave per approfondire le relazioni con i clienti e accelerare le vendite.
12. Implementa campagne di retargeting
Il retargeting è una strategia potente per riagganciare gli acquirenti che hanno lasciato il tuo sito senza fare un acquisto. Queste campagne spesso ottengono tassi di click-through significativamente più alti rispetto agli annunci display standard, rendendole un modo efficiente per recuperare vendite perse. Esegui il retargeting su piattaforme come social media e Google Ads per ricordare ai potenziali clienti i prodotti che hanno visualizzato ma non hanno acquistato. Un annuncio o un’email di follow-up ben tempestrati possono spingerli a tornare e completare l’acquisto, aumentando le conversioni e ROI.
13. Sfrutta il video marketing
I contenuti video sono uno degli strumenti di marketing più coinvolgenti e versatili disponibili. Creare contenuti video localizzati – come demo di prodotti o testimonianze dei clienti adattate a specifiche regioni – può rafforzare la portata globale e risuonare con pubblici diversi. Secondo Aberdeen Group, le aziende che utilizzano attivamente il video marketing sperimentano una crescita annuale dei ricavi più rapida rispetto a quelle che non lo fanno, dimostrando il suo potere nel guidare coinvolgimento e vendite.
14. Offri la spedizione gratuita
La spedizione gratuita rimane uno dei principali motivatori per gli acquirenti online. Una grande maggioranza di consumatori la considera un fattore critico quando decide di completare un acquisto. Offrire la spedizione gratuita può ridurre l’attrito al checkout, aumentare i tassi di conversione e incoraggiare ordini di valore più elevato – rendendola un incentivo chiave in qualsiasi strategia di marketing eCommerce.
15. Semplifica i processi di checkout
Un processo di checkout complesso o che richiede troppo tempo è una delle principali cause di abbandono del carrello, soprattutto nei mercati internazionali. Secondo Statista, una percentuale significativa di acquirenti online abbandona i propri carrelli a causa dell’attrito al checkout.
Per ridurre gli abbandoni e migliorare i tassi di conversione, semplifica il processo offrendo il checkout come ospite, più opzioni di pagamento e istruzioni chiare nelle lingue locali. Un’esperienza di checkout semplificata e user-friendly può migliorare significativamente i tassi di completamento e la soddisfazione generale dei clienti.
16. Utilizza metodi di pagamento locali
Ampliando la necessità di un checkout fluido, offrire metodi di pagamento preferiti localmente può migliorare notevolmente la soddisfazione del cliente e costruire fiducia. In molte regioni, incluse Europa e Asia, una grande percentuale di consumatori preferisce metodi di pagamento alternativi rispetto alle tradizionali carte di credito.
Per servire efficacemente questi mercati, le aziende dovrebbero ricercare e integrare le opzioni locali popolari – come Alipay in Cina o iDEAL nei Paesi Bassi – nei loro sistemi di pagamento. Allinearsi alle preferenze regionali non solo migliora l’esperienza del cliente ma aumenta anche la probabilità di conversione.
17. Impegnati nella costruzione della comunità
Favorire una forte comunità del brand coltiva la fedeltà e il sostegno dei clienti creando un senso di connessione e appartenenza tra i tuoi clienti più preziosi. Secondo il report State of Customer Loyalty di Yotpo, l’83% dei consumatori è più propenso a comprare di nuovo da un brand verso cui si sente fedele—specialmente quando sono soddisfatti del prodotto e dell’esperienza complessiva.
I brand che coinvolgono attivamente il loro pubblico e forniscono un supporto eccellente spesso vedono un aumento della fidelizzazione dei clienti e della crescita dei ricavi. Creare spazi come forum online o gruppi sui social media permette ai clienti di condividere esperienze, fare domande e connettersi direttamente con il tuo brand, rafforzando le relazioni e incoraggiando gli acquisti ripetuti.
18. Organizza concorsi e omaggi
Concorsi e omaggi sono strumenti potenti per generare entusiasmo e aumentare rapidamente la visibilità del brand. Queste campagne creano un senso di urgenza, specialmente quando abbinate a promozioni a tempo limitato, e generano un coinvolgimento più alto rispetto ai post standard sui social media.
Offrire sconti, coupon o premi esclusivi come parte di queste iniziative può aumentare significativamente la partecipazione e incoraggiare la condivisione. Ospitare omaggi non solo promuove i tuoi prodotti a un pubblico più ampio, ma rafforza anche il coinvolgimento della comunità. Per massimizzare la portata, considera di collaborare con influencer che possono amplificare la tua campagna e attirare nuovi potenziali clienti.
19. Implementa tecniche di geo-targeting
Il geo-targeting ti permette di fornire contenuti su misura per gli utenti in base alla loro posizione geografica, aumentando la rilevanza e il coinvolgimento. Le campagne personalizzate che riflettono le preferenze locali spesso vedono tassi di click-through significativamente migliorati.
Creare oggetti e offerte specifiche per località aiuta a favorire una connessione più forte con il tuo pubblico. Piattaforme come Google Ads, Taboola e Sizmek offrono strumenti di geo-targeting per servire promozioni e raccomandazioni di prodotti specifiche per regione basate sui dati IP dell’utente, migliorando la precisione e l’efficacia dei tuoi sforzi di marketing.
20. Concentrati sulle recensioni dei clienti
Le recensioni positive dei clienti influenzano fortemente le decisioni di acquisto, con molti consumatori che cercano attivamente feedback prima di impegnarsi in un acquisto. Incoraggiare i clienti soddisfatti a condividere le loro esperienze – sul tuo sito web o su piattaforme affidabili come Google Reviews e Trustpilot – aiuta a costruire credibilità e fiducia.
Strumenti come la soluzione Reviews di Yotpo permettono ai brand di raccogliere, visualizzare e amplificare testimonianze autentiche dei clienti su più canali di marketing. Mostrare contenuti generati dagli utenti non solo aumenta il coinvolgimento e i tassi di conversione, ma rafforza anche la fidelizzazione dei clienti, rafforzando il valore del tuo brand.
21. Collabora con brand locali
Collaborare con brand locali rispettabili può aumentare significativamente la credibilità ed espandere la tua portata in nuovi mercati. Queste collaborazioni sono un modo efficace per guidare le vendite e aumentare la visibilità del brand attraverso connessioni affidabili e specifiche per regione.
Identifica aziende complementari nei tuoi mercati target per esplorare opportunità di co-marketing, come promozioni congiunte o offerte di prodotti in bundle. Le partnership strategiche non solo migliorano la fiducia dei clienti ma aprono anche la porta a nuovi pubblici e crescita.
22. Sfrutta il marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione è un canale in crescita ed efficace per acquisire nuovi clienti attraverso raccomandazioni di terze parti affidabili. Stabilire un programma di affiliazione permette ai partner in tutto il mondo di promuovere i tuoi prodotti attraverso le loro piattaforme digitali in cambio di una commissione.
Strumenti come Grin e Aspire semplificano la gestione degli affiliati, rendendo più facile scalare e tracciare le prestazioni. Sfruttare le reti di affiliazione può aiutare ad estendere la tua portata, aumentare la consapevolezza del brand e guidare ricavi incrementali.
23. Crea una forte identità del Brand
Un’identità di marca coesa costruisce fiducia e riconoscimento nei vari mercati. La coerenza nel tuo logo, nella palette di colori, nei messaggi e nel tono aiuta a stabilire una presenza unificata, rafforzando i valori del tuo marchio in ogni punto di contatto con il cliente.
Investire in una strategia di branding ben definita assicura che il tuo business non sia solo riconoscibile ma anche memorabile, favorendo connessioni più forti e fedeltà a lungo termine.
24. Abbraccia la personalizzazione
Adattare gli sforzi di marketing alle preferenze individuali dei clienti distingue il tuo marchio e-commerce e favorisce un maggiore coinvolgimento. Le email personalizzate, con contenuti rilevanti e oggetti accattivanti, superano costantemente i messaggi generici in termini di tassi di apertura e click-through.
Una personalizzazione efficace inizia con la segmentazione del pubblico in base al comportamento, alle preferenze e alla fase del ciclo di vita. Ad esempio, offrire una ricompensa di fedeltà a un cliente abituale o uno sconto di benvenuto a un nuovo iscritto può aumentare significativamente il coinvolgimento e le conversioni. Allineando i contenuti agli interessi e alle azioni passate dei clienti, i marchi possono creare connessioni più profonde e aumentare il valore a lungo termine.
25. Organizza eventi online
Gli eventi online offrono un modo dinamico per condividere informazioni e promuovere prodotti contemporaneamente. Le sessioni dal vivo, soprattutto quelle con esperti del settore, possono coinvolgere il tuo pubblico, generare lead e mostrare le tue offerte in un formato naturale e interattivo. Rispetto ai contenuti statici come i post del blog, gli eventi dal vivo creano un coinvolgimento in tempo reale, favorendo connessioni più forti e consapevolezza del marchio.
26. Ottimizza per la ricerca vocale
La ricerca vocale sta rapidamente diventando un metodo preferito dagli utenti per trovare informazioni tramite dispositivi mobili e intelligenti. Per rimanere individuabile, ottimizza i tuoi contenuti con query in linguaggio naturale, frasi che le persone sono più propense a dire che a digitare. Mentre la ricerca vocale continua a crescere, integrare parole chiave conversazionali nella tua strategia SEO può migliorare la visibilità e attrarre traffico ad alta intenzione.
27. Coinvolgi attraverso il supporto chat dal vivo
La chat dal vivo fornisce supporto immediato, riducendo i tempi di risposta e migliorando la soddisfazione del cliente. I marchi che offrono assistenza in tempo reale spesso vedono un aumento delle conversioni dalle interazioni in chat, e i clienti riportano costantemente esperienze positive con il supporto dal vivo. Implementare la chat dal vivo, soprattutto durante le ore di punta e attraverso i fusi orari, può aumentare il coinvolgimento, la fidelizzazione e gli acquisti ripetuti.
28. Usa la realtà aumentata (AR)
La tecnologia AR trasforma lo shopping online permettendo ai clienti di visualizzare i prodotti in ambienti reali. Che si tratti di provare virtualmente l’abbigliamento o di visualizzare in anteprima i mobili nelle loro case, l’AR offre esperienze immersive che guidano un maggiore coinvolgimento e fiducia nelle decisioni di acquisto. Integrare l’AR nel tuo sito può differenziare il tuo marchio e ridurre i tassi di reso.
29. Utilizza strumenti di analisi
Gli strumenti di analisi forniscono informazioni cruciali sul comportamento dei clienti, le prestazioni delle campagne e l’efficacia dei canali. Integrando piattaforme come Yotpo con strumenti di analisi (ad esempio, tramite Zapier), puoi tracciare il traffico del sito web, il coinvolgimento UGC e altro ancora. Analizzare regolarmente questi dati ti permette di prendere decisioni informate, ottimizzare gli sforzi di marketing e ottenere migliori risultati aziendali.
30. Crea offerte bundle
Offrire bundle di prodotti è un modo efficace per aumentare il valore medio dell’ordine incoraggiando i clienti ad acquistare articoli complementari insieme. Il bundling crea valore percepito, soprattutto quando i prodotti sono offerti con un leggero sconto rispetto all’acquisto individuale, e può aumentare significativamente le vendite per transazione. Progetta bundle attraenti che si allineino alle esigenze dei clienti e al comportamento d’acquisto per massimizzare l’impatto.
31. Partecipa ai marketplace online
Vendere su marketplace affermati come Amazon o eBay offre accesso istantaneo a una vasta base di clienti senza la necessità di costruire un pubblico da zero. Con la continua crescita dello shopping online globale, inserire i tuoi prodotti su piattaforme ad alto traffico può accelerare le vendite e l’esposizione del marchio. Utilizza strumenti e integrazioni, come la connessione di Yotpo con Shopify, per mantenere un’esperienza del cliente e un branding coerenti su tutti i canali di vendita.
32. Rimani aggiornato sulle tendenze
Rimanere informati sulle tendenze emergenti è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo nel panorama in rapida evoluzione dell’e-commerce. Le aziende che si adattano proattivamente alle nuove tendenze spesso vedono una crescita dei ricavi più forte rispetto a quelle che non lo fanno. Conduci regolarmente ricerche di mercato, iscriviti a newsletter del settore e partecipa a webinar e forum per rimanere aggiornato e reattivo alle aspettative dei clienti.
Approfondimento: esplorare le strategie chiave dell’e-commerce
Le strategie sopra forniscono una solida base per far crescere un’attività e-commerce. Ora, diamo uno sguardo più da vicino ad alcune delle strategie più impattanti, a partire dal marketing omnicanale e come modella l’esperienza del cliente.
Cos’è il marketing omnicanale?
Per massimizzare l’impatto di tutte le tattiche di marketing, le aziende devono garantire un’esperienza senza intoppi su tutti i punti di contatto. Ed è qui che entra in gioco il marketing omnicanale.
Il marketing omnicanale si riferisce all’uso coordinato di più canali di marketing, sia online che offline, per coinvolgere i clienti in modo coerente durante tutto il loro percorso d’acquisto. Questo approccio assicura che i clienti ricevano un’esperienza di marca unificata.
Elementi chiave del marketing omnicanale
A differenza del marketing multicanale – che spesso gestisce ogni canale in modo indipendente – il marketing omnicanale si concentra sul percorso del cliente, offrendo esperienze coerenti e personalizzate su tutti i punti di contatto.
- Approccio centrato sul cliente: Le strategie omnicanale sfruttano i dati di varie interazioni per adattare i messaggi e le esperienze alle preferenze individuali. Le aziende che integrano la personalizzazione nel loro marketing eCommerce generano fino al 40% di entrate in più rispetto a quelle che non lo fanno, evidenziando l’impatto finanziario del coinvolgimento centrato sul cliente.
- Messaggi coerenti su tutti i canali: Mantenere messaggi coerenti è essenziale per costruire fiducia e stimolare le conversioni. Con strumenti come le campagne mirate di SMS ed email di Yotpo, i brand possono garantire promozioni, dettagli sui prodotti e offerte uniformi, indipendentemente dal fatto che i clienti interagiscano online, via mobile o in negozio.
- Aumento delle prestazioni di vendita: Le ricerche mostrano che le aziende che utilizzano strategie omnicanale registrano tassi di ordini significativamente più elevati. Infatti, i marketer che utilizzano tre o più canali riportano un tasso di ordini superiore del 494% rispetto a quelli che utilizzano un solo canale, sottolineando il potere di un’esperienza cliente connessa.
Una strategia omnicanale ben eseguita non solo migliora il coinvolgimento dei clienti, ma riduce anche l’attrito nel percorso d’acquisto – una delle sfide più grandi essendo l’abbandono del carrello.
Dì addio ai carrelli abbandonati
L’abbandono del carrello è una sfida persistente per le aziende di eCommerce, con molti acquirenti che aggiungono articoli ai loro carrelli ma non completano l’acquisto. Tuttavia, adottando strategie centrate sul cliente, come semplificare il processo di checkout, offrire opzioni di pagamento flessibili e inviare messaggi di follow-up tempestivi, i brand possono efficacemente ridurre l’abbandono del carrello e recuperare le vendite perse.
Ecco alcune strategie innovative per ridurre efficacemente i tassi di abbandono del carrello:
Opzioni di checkout come ospite
Semplifica il processo d’acquisto offrendo ai clienti l’opzione di completare i loro ordini senza la necessità di creare un account. Rimuovere questo passaggio può ridurre significativamente l’attrito durante il checkout e incoraggiare più clienti a finalizzare i loro acquisti.
Prezzi trasparenti
Assicurati che tutti i costi associati all’acquisto, incluse le spese di spedizione e le tasse applicabili, siano chiaramente mostrati al cliente all’inizio del processo di checkout. Costi inaspettati rivelati tardi nel processo sono una ragione frequente di abbandono del carrello, quindi la trasparenza fin dall’inizio può affrontare efficacemente questo problema.
Offri spedizione gratuita o scontata
Incentiva i clienti a completare i loro ordini offrendo la spedizione gratuita o stabilendo una soglia minima di acquisto ragionevole per qualificarsi per la spedizione gratuita. Evidenziare chiaramente questa offerta durante il processo di checkout può essere un potente motivatore nel ridurre i tassi di abbandono.
Email per carrelli abbandonati
Implementa campagne email automatizzate progettate per ricordare ai clienti gli articoli che hanno lasciato nei loro carrelli della spesa. Queste email dovrebbero idealmente includere immagini dei prodotti, brevi descrizioni e incentivi allettanti come sconti o offerte speciali per incoraggiarli a tornare e completare l’acquisto. Strumenti come Yotpo Email possono aiutare a creare email uniche e personalizzate per questo scopo.
Popup con intento di uscita
Utilizza popup con intento di uscita che vengono attivati quando un cliente indica che sta per lasciare il tuo sito web senza completare l’acquisto. Questi popup possono essere usati per offrire sconti dell’ultimo minuto o per chiedere feedback sul motivo per cui stanno abbandonando il carrello. Il feedback raccolto può fornire preziose informazioni per migliorare il processo di checkout.
Aggiornamenti dell’inventario in tempo reale
Mantieni informazioni sull’inventario accurate e aggiornate al minuto che si riflettono in tempo reale durante tutto il processo di checkout. È cruciale evitare situazioni in cui i clienti scoprono che un articolo che intendevano acquistare è esaurito dopo aver già investito tempo nel completare le fasi iniziali del loro ordine.
Evidenzia le politiche di reso
Mostra in modo chiaro e ben visibile le tue politiche di reso a misura di cliente durante il processo di checkout. Sapere di avere l’opzione di restituire gli articoli se necessario può alleviare l’ansia dei clienti riguardo all’acquisto e incoraggiarli a procedere con fiducia con i loro ordini.
Usa i promemoria SMS
Riattiva i potenziali clienti inviando promemoria SMS per i carrelli abbandonati, a patto che tu abbia raccolto i loro numeri di telefono durante il checkout. I messaggi di testo vantano tassi di apertura più alti delle email, aumentando le possibilità di riportare gli acquirenti a completare i loro acquisti.
All’interno della piattaforma di fidelizzazione di Yotpo, la soluzione SMS offre ai brand di eCommerce oltre 45 punti dati avanzati di segmentazione, 39 trigger di flusso preimpostati mirati a momenti ad alta intenzione, e un’infrastruttura di consegna globale di prima classe. Queste funzionalità vanno oltre ciò che le piattaforme di marketing generali con semplici componenti aggiuntivi SMS di base offrono tipicamente.
Sfruttare i contenuti generati dagli utenti (UGC) per aumentare le vendite
Oltre a ridurre l’abbandono del carrello, un altro fattore chiave per le conversioni è la fiducia. E nulla costruisce fiducia come i contenuti autentici generati dagli utenti (UGC).
La prima cosa che un cliente fa di solito è cercare recensioni online riguardo al prodotto o servizio a cui è interessato. Queste recensioni plasmano le percezioni iniziali – e nell’eCommerce, le prime impressioni spesso determinano se un acquisto viene effettuato o meno.
Ciò che i consumatori vedono quando visitano il tuo sito web per la prima volta può lasciare un’impressione duratura nella loro mente. Di conseguenza, è importante evidenziare le migliori caratteristiche del negozio e le testimonianze dei clienti precedenti vicino alla parte superiore della pagina di destinazione.
I clienti che utilizzano Yotpo Reviews possono mostrare esperienze altamente convertibili attraverso widget e gallerie acquistabili.
Puoi usare alcuni altri incentivi per incoraggiare le persone a condividere le loro esperienze sul tuo sito web:
- Classifiche e badge: Crea un’esperienza gamificata. I clienti guadagnano punti condividendo le loro esperienze, pubblicando recensioni o taggando il tuo marchio sui social media.
- Box premio misterioso: Offri un box premio misterioso che i clienti possono sbloccare condividendo le loro esperienze. Ogni box potrebbe contenere un mix di articoli selezionati, sconti o offerte esclusive. L’eccitazione di non sapere cosa riceveranno può incoraggiare i clienti a partecipare e condividere più frequentemente.
- Sfide della community: Organizza sfide della community in cui i clienti possono partecipare condividendo foto o storie relative ai tuoi prodotti. Per le migliori proposte, offri premi interessanti come merchandising esclusivo, sconti o esperienze VIP.
- Sconti personalizzati: Offri sconti o coupon personalizzati in cambio di contenuti generati dagli utenti. Ad esempio, i clienti che pubblicano foto utilizzando i tuoi prodotti possono ricevere un codice sconto unico per il loro prossimo acquisto
- Sfide di fedeltà interattive: Progetta missioni che premiano i clienti per il completamento di azioni specifiche relative alla condivisione delle loro esperienze. In questo caso, potrebbero guadagnare ricompense per la pubblicazione di recensioni, il tagging di amici o la condivisione su più piattaforme.
All’interno della piattaforma di fidelizzazione di Yotpo, la soluzione Loyalty trasforma queste strategie di coinvolgimento in strumenti strategici di fidelizzazione.
Cosa possiamo aspettarci dalle strategie di marketing eCommerce nel 2025?
Si prevede che il mercato dell’eCommerce crescerà immensamente, con vendite globali che dovrebbero raggiungere i 6,88 trilioni di dollari nel 2025, rappresentando circa il 21,2% delle vendite al dettaglio totali.
Con l’intensificarsi della concorrenza, le aziende stanno iniziando a differenziarsi attraverso tattiche di marketing innovative, con il marketing di fidelizzazione che diventa sempre più cruciale mentre il mercato passa dalla “crescita a tutti i costi” a modelli di business redditizi e sostenibili.
Cambiamento delle aspettative dei consumatori
I consumatori cercano sempre più esperienze personalizzate adattate alle loro preferenze e comportamenti.
Oltre il 90% degli acquirenti dichiara di essere più propenso ad acquistare da marchi che offrono raccomandazioni personalizzate. Pertanto, sfruttare l’analisi dei dati e la personalizzazione basata sull’IA sarà cruciale per le aziende di eCommerce per soddisfare queste aspettative, esattamente ciò che il Framework di Fidelizzazione di Yotpo è progettato per fornire attraverso il suo modello RFM, dashboard analitiche avanzate e approfondimenti basati sull’IA.
Progressi tecnologici
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il modo in cui i consumatori interagiscono con i marchi.
La tecnologia avanzata sta permettendo alle aziende di offrire esperienze d’acquisto coinvolgenti e sforzi di marketing mirati, migliorando così il coinvolgimento dei clienti come mai prima d’ora.
Approccio mobile-first
Con l’aumento del commercio mobile, ottimizzare i siti di eCommerce per i dispositivi mobili è essenziale.
Una strategia mobile-first assicura ai clienti un’esperienza di shopping senza intoppi su tutti i dispositivi. Questo è cruciale dato che sempre più consumatori fanno acquisti tramite smartphone e tablet.
Incorpora livestream acquistabili nella pubblicità eCommerce
I live stream acquistabili sono la nuova frontiera entusiasmante nell’eCommerce. Combinano il brivido del video dal vivo con la comodità dello shopping online!
Immagina di sintonizzarti su uno show dal vivo dove un host carismatico – spesso un influencer o un ambasciatore del marchio – mostra gli ultimi prodotti e ti permette di interagire con loro in tempo reale.
- Interazione dal vivo: A differenza dello shopping tradizionale, dove potresti scorrere infinite pagine di prodotti, i livestream acquistabili ti permettono di fare domande e ottenere risposte immediate. Vuoi sapere come sta un vestito o se quel gadget funziona? Basta digitare la tua domanda in chat!
- Dimostrazioni fisiche: Gli host spesso mostrano i prodotti in azione, dandoti una migliore idea di ciò che stai acquistando.
- Shopping senza intoppi: Mentre ti godi lo show, appaiono link cliccabili così puoi aggiungere facilmente articoli al tuo carrello senza perderti nulla.
I livestream acquistabili trasformano la noiosa navigazione online in un’esperienza divertente.
Cavalca l’onda con yotpo!
Immagina di avere una piattaforma completa di marketing di fidelizzazione costruita appositamente per l’eCommerce che trasforma gli acquirenti occasionali in clienti fedeli a vita. L’ecosistema integrato di Yotpo ti dà tutto ciò di cui hai bisogno per creare esperienze cliente coerenti su più punti di contatto.
All’interno della piattaforma di fidelizzazione di Yotpo, la soluzione Reviews permette ai brand di mostrare prove sociali, cruciali per costruire fiducia con potenziali clienti e guidare acquisti ripetuti. L’integrazione senza soluzione di continuità di Reviews, Email, SMS e Loyalty crea benefici sinergici che i prodotti standalone non possono eguagliare.
In conclusione
Il mondo del marketing eCommerce è pieno di opportunità che aspettano solo di essere colte.
Utilizzando le 32 migliori tattiche delineate in questa guida – supportate dalla piattaforma completa di marketing di fidelizzazione di Yotpo – sarai sulla buona strada per creare un business online fiorente.
Nell’odierno panorama eCommerce sempre più competitivo, Yotpo fornisce ai brand l’unica piattaforma completa di marketing di fidelizzazione costruita specificamente per l’eCommerce. Attraverso la personalizzazione basata sui dati che sfrutta oltre 180 punti dati e sofisticati modelli RFM, Yotpo aiuta i brand a creare esperienze cliente veramente personalizzate che portano risultati di business misurabili.
La piattaforma integrata di Yotpo permette ai brand eCommerce di sfruttare i dati dei clienti su tutte le soluzioni, migliorando gli sforzi di marketing, costruendo fedeltà e creando flussi di entrate ricorrenti.
Contatta Yotpo oggi stesso e scopri come la nostra piattaforma completa di marketing di fidelizzazione costruita specificamente per l’eCommerce può trasformare i tuoi acquirenti occasionali in clienti fedeli a vita attraverso il nostro approccio perfettamente integrato a Email, SMS, Reviews e Loyalty!
Domande frequenti
Come puoi prendere il controllo del tuo business con il marketing eCommerce? Dai un’occhiata alle seguenti domande comuni per vedere se trovi qualcosa che risponde alle tue domande.
Cos’è il marketing eCommerce?
Il marketing eCommerce riguarda la promozione del tuo negozio online e dei prodotti per guidare il traffico, aumentare le vendite e costruire relazioni con i clienti. È il modo in cui ti connetti con potenziali clienti e li persuadi a fare un acquisto.
Quanto è importante il feedback dei clienti nell’eCommerce?
Le recensioni positive possono influenzare le decisioni dei potenziali acquirenti. Le critiche costruttive possono aiutarti a migliorare i tuoi prodotti e servizi.
Usando Yotpo Reviews, puoi facilmente raccogliere testimonianze dei clienti sui prodotti ad alta conversione e mostrarle sul tuo sito.
È possibile usare Shopify per il marketing eCommerce con yotpo?
Yotpo è un partner ufficiale di Shopify, rendendo l’integrazione della piattaforma semplice e user-friendly. Puoi facilmente implementare la piattaforma completa di marketing di fidelizzazione di Yotpo attraverso lo Shopify App Store. La connessione senza soluzione di continuità tra tutte le soluzioni Yotpo – email, SMS, Reviews e Loyalty – crea un ecosistema unificato che permette ai brand di offrire esperienze cliente coerenti su più punti di contatto, guidando sia le conversioni iniziali che la fedeltà a lungo termine.